Visualizzazione post con etichetta deriva dei continenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta deriva dei continenti. Mostra tutti i post

giovedì 26 aprile 2007

Ecco il confine tra Europa ed America!

Osservando attentamente questa foto noterete che i sub nuotano tra due pareti rocciose: ebbene, quelle due pareti rocciose appartengono a due continenti diversi, quella di destra è l'Europa e quella a sinistra è l'America! Questo "corridoio" si trova in Islanda, a 50 km dalla capitale Reykjavik, nel Parco Nazionale di Thingvellir: qui vi si trova la cosiddetta "Silfra Crack", una spaccatura che divide i due continenti in corrispondenza della frattura della crosta terrestre. Tale spaccatura è composta di sola acqua dolce proveniente direttamente dai ghiacciai soprastanti, per cui è piuttostro fredda (la temperatura è compresa tra 2°C e -4°C) ma anche purissima (consente una visibilità orizzontale di oltre 100 metri!). Proprio in questa spaccatura si può "osservare" il fenomeno della deriva dei continenti (si allontanano l'uno dall'altro di circa 2 cm l'anno). Le pareti sono costituite da rocce vulcaniche e sono costellate da molte caverne (alcune profonde anche 60 metri). Ogni anno vi arrivano qui dai 200 ai 300 sub per provare l'ebbrezza di nuotare tra due continenti: le immersioni avvengono tuttavia in presenza di un istruttore e costano dai 150 € in sù. Le immersioni si possono effettuare tutto l'anno, anche se il periodo migliore è quello tra maggio e settembre quando le giornate islandesi durano 24 ore e il sole è sempre alto! Per gli amanti degli sport subacquei, assolutamente da non perdere questo spettacolo della natura...

martedì 23 gennaio 2007

Deriva dei continenti: ecco la futura PANGEA!

Alcuni scienziati americani si sono allettati ad immaginare come potrebbe essere il pianeta Terra nel prossimo futuro (tra milioni di anni!), basandosi su quanto avvenuto nelle ere precedenti per quanto riguarda la deriva dei continenti, la famosa teoria secondo cui le placche continentali sono in continuo movimento. Come si vede dalla mappa allegata, in origine era Pangea, un unico continente suddivisosi nel corso delle varie ere negli attuali continenti. Ma fra 100 milioni di anni le cose cominceranno a tornare come prima, ovvero l'Africa si sarà completamente unita all'Europa, mentre tra 250 milioni di anni Pangea si sarà riunificata in un unico grande continente con un immenso lago/mare al suo centro. Ai posteri l'ardua sentenza....