ROTTERDAM "Città dell'Architettura" nel 2007
E' ormai diventata una bella metropoli (oltre che un grandissimo porto) la città di ROTTERDAM, famosa in tutto il mondo per i tantissimi esempi di urbanistica ed edilizia contemporanea. Non a caso, i cittadini assicurano che proprio qui a Rotterdam fu costruito (nel lontano 1898) il primo grattacielo europeo! Per valorizzare la città, l'amministrazione locale ogni due anni dedica alla metropoli una serie di grandi iniziative: così nel 2001 è stata "Capitale Europea della Cultura", nel 2003 è stata "Città dell'Acqua" e nel 2005 è stata invece "Città dello Sport". Quest'anno invece è la "Città dell'Architettura". Si sono infatti da poco concluse le seguenti manifestazioni:- "Skyscraper Weekend" dedicato ai grattacieli della città;
- "Terza Biennale Internazionale dell'Architettura".
Ricordiamo che la città di Rotterdam fu pesantemente bombardata dalla Luftwaffe nel 1940 e solo la forte collaborazione tra l'amministrazione pubblica e i grandi architetti seppe ridare un volto nuovo alla città con un tipo di architettura che tuttora fa scuola nel mondo! Come non ammirare il quartiere Kop Van Zuid, chiamato la Manhattan sul Maas (il fiume cittadino), costruito sul vecchio porto e alla cui progettazione ha partecipato anche il nostro architetto italiano Renzo Piano. E come non restare incantati davanti al Kpn Telecom, il grattacielo inclinato sempre progettato da Renzo Piano. E come dimenticare l'Erasmus Bridge (vedi foto), il fantastico ponte ideato da Van Berkel & Bos, costruito tra il 1990 ed il 1996, lungo ben 802 metri per 139 metri d'altezza e 6800 tonnellate di peso: in città è chiamato "il cigno"per la sua forma. E ancora, si può ammirare il Fotomuseum, il Museo della Fotografia inaugurato lo scorso mese di aprile, ottenuto dal restauro di un vecchio edificio degli anni '50 al quale è stata data una forma ellittica. Infine non si possono non citare le famosissime Cube House, le case a forma di cubo ideate dall'architetto P. Blom. Immagini ed informazioni sono raccolte nell'inserto "Viaggi" di oggi del quotidiano La Repubblica. Una città che vale dunque la pena di visitare!

Nessun commento:
Posta un commento