Incredibile ondata di gelo in GRECIA!!!
Nel nord del paese si registra gelo record, con punte di –15°C e nevicate abbondantissime: quello che stupisce è però ciò che è accaduto ad Atene e in tutto l’Egeo. La capitale ha vissuto autentiche bufere di neve, con temperature fino a –4°C e ghiaccio ovunque, tanto che si sono accumulati ben
Ma incredibile è la neve che è scesa in tutte le isole dell’Egeo, fino alle più meridionali Cicladi: nella foto si vede la spiaggia di Skopelos ricoperta di neve! Nel tardo pomeriggio di ieri neve anche nella nota Santorini e sulla costa settentrionale di Creta, con temperature prossime allo zero (all’aeroporto cretese di Souda, presso Chania,
E queste sono alcune temperature minime di stamattina 19 febbraio 2008: Tripolis (
La colata gelida ha portato una bufera di neve anche ad Istanbul, mentre la neve è scesa addirittura in Libia: in Cirenaica, a Shahat (625 s.l.m.) neve con
L’Italia è rimasta ai margini di questa colata di aria davvero gelida, tuttavia ciò non ha impedito ad una parte dell’aria fredda di penetrare nel nostro paese facendo registrare effetti che probabilmente sono stati sottostimati dai meteorologi: ieri, infatti, neve è caduta sulla costa ionica della Calabria (come a Crotone e Catanzaro), mentre la stazione di Pitagora ieri mattina alle 6:20 riportava l’inquietante dicitura meteorologica “neve fitta”!!! Sono stati persino registrati dei record storici:
Molto probabilmente anche questa intensa ondata di gelo è frutto del cambiamento climatico in atto sul nostro pianeta: negli ultimi anni, infatti, un vortice polare molto intenso e profondo (centrato sul Nord Atlantico) ha gonfiato spesse volte e a dismisura l’anticiclone delle Azzorre sull’Europa centro-occidentale e sull’Italia, privando queste zone dell’inverno (vedi gli ultimi due anni…). Questa posizione dell’anticiclone (che in questi ultimi giorni ha raggiunto un valore eccezionale di 1047 hPa sulle Alpi friulane!) devia le perturbazioni atlantiche verso il Nord Europa e, col suo moto circolatorio orario delle correnti, fa scendere l’aria artica presente sul Polo Nord verso l’Est Europa, ed è quello che è successo in questi giorni e spesso è successo negli ultimi 10 anni, tanto che è nevicato di più ad Atene in questi anni che in alcune località padane… L’ho già detto spesse volte, qualcosa si è inceppato sul clima europeo, stravolto da questi anticicloni sempre più potenti e duraturi, responsabili di violente ondate di caldo sull’Italia (vedi 2003 e le tre feroci ondate di caldo africano dell’estate 2007) e di non-inverni. Questo è il cambiamento climatico, e le responsabilità umane sono molto forti…
Nessun commento:
Posta un commento